Alcuni di voi mi conoscono da molto tempo — nel campo degli incontri con donne russe e ucraine.
Altri, invece, non riescono sempre a distinguere la differenza tra un’agenzia matrimoniale seria e onesta e i numerosi siti creati unicamente per truffare uomini single.
Eppure, questi siti rappresentano quasi il 95% del totale.
Non c’è da stupirsi: un truffatore non ammetterà mai di esserlo.
Si presenterà come il più onesto, pubblicherà (forse…) qualche articolo banale su “come evitare le truffe” e vi assicurerà che tutte le bellissime ragazze sul suo sito “non vedono l’ora di conoscervi.”
Un uomo alle prime armi con gli incontri internazionali probabilmente non vedrà la differenza all’inizio.
Ma la capirà presto — quando il suo portafoglio sarà stato alleggerito di qualche migliaio di euro o dollari.
In questo contesto, come convincere gli uomini che sono già stati truffati — o quelli che sono semplicemente diffidenti e scettici per natura — e che pensano che “tutte le agenzie di incontri siano uguali”?
Non crederanno né alle storie di matrimoni, né alle testimonianze dei clienti, né alle buone parole dei dipendenti dell’agenzia.
Col passare del tempo, ho notato che mi si chiede sempre meno di fornire prove della mia onestà.
Probabilmente grazie ai numerosi reportage televisivi su di me e sui miei progetti — ukreine.com/it e allaboutdatingscams.com/it — trasmessi in Francia, Svizzera, Belgio e in altri paesi.
Tuttavia, ho deciso di fare qualcosa che nessuno aveva mai osato fare prima:
ho fatto un test con il rilevatore di menzogne.
L’obiettivo principale non era parlare di me o di ukreine.com, ma piuttosto mostrare il numero incredibile di truffe che avvengono nel mondo degli incontri internazionali.
E soprattutto dimostrarvi che la grande maggioranza delle agenzie matrimoniali e dei siti di incontri sono, in realtà, gestiti da truffatori — nonostante tutto ciò che affermano.
Cordiali saluti,
Dimitri Berezniakov